Il Rock e la Poesia
Massimo Priviero
con la direzione artistica di Walter Gatti
in Concerto per AVSI
L'AVSI Point di Lodi
Sabato 2 aprile alle ore 21.00 presso l’Auditorium BPL di Lodi, in via Polenghi Lombardo 13, il concerto di Massimo Priviero in una serata di Rock e Poesia.
Iniziativa organizzata da AVSI Point di Lodi a favore dei progetti della Campagna Tende.
Mostra su don Luigi Giussani
Comunione e Liberazione ed il Centro Culturale "Santa Francesca Cabrini" organizzano la mostra dal titolo: "Dalla mia vita alla vostra".
Realizzata da Comunione e Liberazione in occasione del decimo anniversario della morte di don Giussani, ne presenta, in pochi pannelli, i tratti fondamentali con immagini e brani significativi della sua vita.
Interviene
Mariella Carlotti, insegnante di Lettere alle scuole secondarie superiori.
Carlotti MariellaInsegnante di Lettere alle scuole secondarie superiori.
Si interessa di arte con pubblicazioni, conferenze e mostre didattiche tra cui:
“Il lavoro e l'ideale. Il ciclo delle formelle del Campanile di Giotto”
“Il bene di tutti. Gli affreschi del Buon Governo di Ambrogio Lorenzetti nel Palazzo Pubblico di Siena”
“Il cuore di Siena. La Maestà di Duccio di Buoninsegna Ante gradus. Quando la certezza diventa creativa. Gli affreschi del Pellegrinaio nell'Ospedale di Santa Maria della Scala a Siena”.
"la Sacra Sindone: un mistero tra scienza e fede"
Incontro con Alessandro Paolo Bramanti e Daniele De Matteis.
Sabato 13 giugno 2015 ore 21.00 presso il Centro Polifunzionale Canossa, via F. De Lemene 17, Lodi - il Centro Culturale Santa Francesca Cabrini organizza l'incontro "la Sacra Sindone: un mistero tra scienza e fede".
Non è un falso medievale, di questo sono certi.
La sindone è originale del tempo ed è impossibile, secondo Alessandro Paolo Bramanti e Daniele De Matteis, autori del libro "Le nuove sfide della Sindone. Riflessioni" (Servi della Sofferenza, 2012).
Senza pretendere di dissipare i dubbi che appassionano gli studiosi cercando di offrire un nuovo contributo alla ricerca, indagando sul mistero di quel lenzuolo tra scienza e fede.
De Matteis DanieleAvvocato, ha scritto con Alessandro Paolo Bramanti il libro "Le nuove sfide della Sindone. Riflessioni" (Servi della Sofferenza, 2012).
Bramanti Alessandro PaoloLaureato in ingegneria elettronica all’Università di Pavia, ha conseguito successivamente anche il dottorato di ricerca, e in fisica della materia presso l’Università del Salento.
È ricercatore per una multinazionale dell’elettronica nel campo delle nanotecnologie, ed è autore di numerose pubblicazioni su riviste internazionali e inventore o coinventore di brevetti internazionali.
Sulla Sindone ha scritto Sacra Sindone.
Un mistero tra scienza e fede (Taranto, 2010).